Arte figurativa di 45mila anni fa scoperta in Indonesia

Segni tangibili di come l’arte, la voglia di raccontarsi attraverso il disegno sia tanto antica e radicata nell’essere umano, a prescindere dal suo gradino evoluzionistico. Si parla ancora di arte figurativa e della scoperta della più antica testimonianza di questo genere all’interno di una grotta nell’isola di Sulawesi in Indonesia.

Zona Gialla Campania, riaprono musei e Pompei

La Campania è stata dichiarata zona gialla e dal 17 gennaio ha potuto finalmente riaprire i musei e le mostre sul territorio: questo significa che sarà anche possibile ritornare a visitare una delle attrazioni più interessanti della regione e dell’intera penisola, ovvero Pompei.

Musei online di moda, quali visitare?

I musei online possono essere una valida, seppur limitata,  alternativa per coloro che vogliono spendere qualche ora in modo diverso adesso che qualsiasi attività artistica è praticamente preclusa. Quali sono le possibilità da sfruttare in tal senso?  Vediamo insieme dove è possibile concentrare il proprio interesse in rete.

Perle di vetro di Venezia diventano patrimonio Unesco

Una tradizione secolare tra quelle che ha reso nota Venezia per la lavorazione del vetro è divenuta Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: sono le perle di vetro, vero e proprio simbolo di una cultura e “industria” di una cittadina che in ambito artistico ha sempre dato il meglio.

Cinema in lutto, morta attrice e autrice Daria Nicolodi

Uno dei lutti che più hanno colpito il mondo del cinema a livello globale: ci ha infatti lasciati Daria Nicolodi, musa ed ex moglie di Dario Argento che i più conoscono per essere stata la protagonista femminile di Profondo Rosso, la giornalista femminista e sagace compagna di avventure del protagonista del film.

Pescara, Museo arte moderna nell’ex Banco di Napoli

La pandemia di Coronavirus avrà pure costretto il settore a una nuova chiusura dei musei e delle mostre, ma questo non significa non rende noto come niente possa fermare la cultura. Un esempio? A Pescara il Museo di Arte Moderna ha trovato posto all’interno della vecchia sede del Banco di Napoli.

Visitare il relitto del Titanic con OceanGate

Una “visita” guidata unica al mondo: non esiste altro modo di descrivere la possibilità di visitare il Titanic data da OceanGate con le sue sei missioni, di dieci giorni cadauna, previste tra il 2021 e il 2022. Una sorta di mostra vivente non adatta però a tutte le tasche.

Coronavirus, lockdown musei: chiusi in tutta Italia

La nuova impennata di contagi di coronavirus tra la popolazione ha portato alla creazione di un nuovo Dpcm che tra le varie misure per affrontare l’emergenza, prevede anche un lockdown per i musei: tutti chiusi a prescindere dalle regioni di appartenenza e dal loro livello di rischio. Ancora una volta la cultura ne fa le spese.

Francis Bacon, Lucian Freud e la Scuola di Londra a Roma

Giovedì 26 settembre 2019 è stata inaugurata a Roma una mostra che vede per la prima volta riunite in Italia le opere di Francis Bacon, di Lucian Freud e di molti altri nomi della Scuola di Londra: Frank Auerbach, Leon Kossoff, Paula Rego e Michael Andrews.

Al Chiostro del Bramante si rivivono le atmosfere della Londra dei primi anni del Novecento e del Dopoguerra, si esplora l’anima di una città ancora ferita dal più doloroso e distruttivo dei conflitti della storia europea, attraversata però da nuove energie, fertile terreno per grandi rivoluzioni artistiche, culturali e sociali. La mostra, visitabile fino al febbraio del 2020 è a cura di Elena Crippa, Curator of Modern and Conteporary British Art, Tate e organizzata con la collaborazione della Tate di Londra.

MArt di Trento e Rovereto: arte accessibile a persone con disabilità

L’arte è un bene di tutti e per tutti ma non sempre è davvero accessibile a tutti. E’ per questo motivo che l’iniziativa del MArt di Trento e Rovereto di mettere a punto dei percorsi fruibili senza problemi di accessibilità da parte delle persone affette da diverse tipologie di disabilità è molto importante.

preload imagepreload image