House I by Yoshichika Takagi

 

L’architetto giapponese Yoshichika Takagi ha da poco ultimato il progetto di questa casa circondata da parcheggi ad Akita in Giappone. L’abitazione, denominata House I è costituita da scatole interconnesse dove ruotano, soggiorno, cucina, bagno, camere da letto e magazzino.

Le grandi opere di Oscar Niemeyer

E’ morto alla veneranda età di 104 anni il grande architetto Oscar Niemeyer, uno delle figure di spicco del XX secolo nonché vero e proprio pioniere delle possibilità del cemento armato. Niemeyer ha lungamente collaborato con Le Corbusier ed ha creato edifici riflettono l’uso di forme dinamiche e curve così sensuali che molti ammiratori hanno visto in lui uno scultore di monumenti più che un architetto.

Zaha Hadid colpisce ancora a Belgrado

Zaha Hadid ne ha combinata un’altra delle sue, questa volta il celebre architetto artefice del MAXXI di Roma ha disegnato un conturbante complesso di appartamenti ed uffici situato in una vecchia fabbrica tessile di Belgrado. Il complesso ospiterà anche un Hotel a cinque stelle, un centro congressi, gallerie d’arte e negozi.

Luci a Madrid by Teresa Sapey

 

Anche a Madrid hanno deciso di montare le luminarie per Natale. Ovviamente la metropoli spagnola non poteva mettere in piedi dei festoni qualunque ed ha deciso di scegliere l’architetto italiano Teresa Sapey per le tanto amate lucine. La risposta del designer è stata una mega installazione luminosa costituita da neon multicolore…

preload imagepreload image