Stavolta addirittura non l’ho nemmeno trovato in originale, ma doppiato in inglese, con sottotitoli in italiano però si. Il film argentino scritto e diretto dal regista Nicolas Goldbart è una mista di fanta horror e parodia di se stesso, ne viene fuori un grottesco con momenti di suspence e di ironia surreale mai demenziale.
Un edificio in un mondo in quarantena, un uomo che cerca di difendere la sua donna in cinta e la degradazione che lentamente si impadronisce di tutti gli inquilini. Non si conoscono i termini della malattia da cui ci si protegge, nè la durata della quarantena, compare una misteriosa cassetta che presuppone un complotto per fronteggiare con malattie di laboratorio la sovrappopolazione mondiale. La lotta per le riserve di cibo, chi ne ha di più, chi ha cosa, ma anche colpi di tosse probabilmente innocui guardati con sospetto condiscono il tutto.