AsoloArtFilmFestival, giovani artisti fatevi avanti

Ultima settimana per partecipare ad AsoloArtFilmFestival, rassegna dedicata al video in ogni sua forma giunta alla 28° edizione. La manifestazione ideato ed organizzata da A.I.A.F. (Asolo International Art Festival), ente culturale non profit con personalità giuridica privata, nel corso degli anni ha saputo conquistarsi una fetta nel vasto panorama festivaliero italiano ed è oramai divenuta una piccola grande realtà soprattutto grazie alla voglia di mettere in luce il talento di giovani artisti senza troppi pretesti ed inutili esclusivismi.

Il risultato è una manifestazione che offre un ottimo scorcio sul panorama della giovane filmografia internazionale e nostrana. Quest’anno il concorso si articola in sei sezioni:  Film sull’arte, per opere dedicate all’arte in tutte le sue forme; Biografie d’artista, per lavori di ricostruzione storica e interpretazione critica dedicati all’arte in tutte le sue forme; Film sull’architettura e sul design per lavori dedicati a storia, movimenti, protagonisti opere e progetti appartenenti al mondo dell’architettura, dell’urbanistica e del design; Videoarte e computer art, per opere connesse all’utilizzo di tecnologie tradizionali, elettroniche o informatiche come strumento di espressione artistica; Produzioni di scuole di cinema, per lavori relativi all’arte in tutte le sue forme, realizzati da Scuole di Cinema, Istituti Superiori Specializzati e Università; Armonia e territorio per opere che documentano lo sviluppo armonico del territorio e le sue contraddizioni, valorizzandone potenzialità e risorse nel rispetto della cultura e dell’ambiente.

Wessing Photographic Portrait Prize

Sono aperte le iscrizioni al concorso Wessing Photographic Portrait Prize 2009 indetto dalla National Portrait Gallery di Londra. Il concorso è tra le più importanti piattaforme internazionali legate alla fotografia ed è aperto a tutti i fotografi. Il fortunato vincitore avrà la cospicua somma di dodicimila sterline ed esporrà insieme ai sessanta finalisti nel museo londinese.

Novità dell’edizione del 2009 è il premio speciale indetto dalla rivista Elle. Il direttore del magazine Lorraine Candy con il direttore creativo Marissa Bourke e la fotografa Marina Ansell daranno la possibilità ad uno dei partecipanti di creare un servizio per Elle magazine.

Salon09, aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per il Salon09, una mostra ambiziosa aperta a tutti che intende creare una piattaforma per artisti internazionali ad ogni livello di carriera, presentando la loro arte ad influenti critici e prominenti esperti d’arte del Regno Unito. Dopo la  selezione delle opere pervenute, la manifestazione principale si terrà nel settembre 2009 in uno spazio espositivo sito nella famosa Vyner Street nel quartiere di East London.

In occasione dell’edizione di quest’anno, Salon09 introdurrà un premio di 1000 sterline dedicato all’opera più rappresentativa ed il John Jones Award for Contemporary Painting che consisterà in 12 mesi di supporto attraverso lo sviluppo professionale dell’artista oltre che una somma in denaro di 500 sterline ed una borsa di 200 sterline in servizi offerti dalla John Jones company, azienda che lavora con le più famose gallerie, collezionisti e musei fornendo servizi per allestimenti e presentazioni.

Concorso fotografico Photography.book.now

copyright Beth Dow, In the Garden

SAN FRANCISCO –  Il Photography.book.now è a caccia di giovani e talentuosi fotografi da tutto il mondo per la sua seconda competizione annuale. Sempre pronta alla promozione di libri fotografici autoprodotti ed al supporto dei fotografi promettenti Photography.book.now assegna un premio finale di $25,000 che servirà a finanziare il progetto fotografico del vincitore selezionato.  Le categorie in gara sono tre, suddivise tra : Fine Art, editoriale e commerciale.

I vincitori dei premi riceveranno inoltre una recensione del proprio portfolio fotografico a cura dei membri della giuria di ogni singola categoria.

preload imagepreload image