Quali sono i più grandi artisti del contemporaneo? Sicuramente ognuno di noi avrà la sua bella risposta dettata dai gusti personale o da una particolare affezione. C’è però un metodo più freddo e preciso per valutare un artista, parliamo ovviamente delle regole di mercato. In base alle ultime aste internazionali, la celebre piattaforma Artnet ha stilato una classifica “gold” con i 20 artisti (10 uomini e 10 donne) che hanno raggiunto quotazioni vertiginose. Parliamo ovviamente di artisti facenti parte della storia dell’arte contemporanea del secondo dopoguerra. Questa classifica può sicuramente aiutarci a comprendere il valore economico di un’opera, fermo restando che quello affettivo e quello storico sono ben altra cosa:
Uomini
1 Mark Rothko, Orange, Red, Yellow (1961) venduta a 86.882.496 dollari
2 Francis Bacon, Triptych (1976) venduta a 86.281.000 dollari
3 Andy Warhol, Green Car Crash (1963) venduta a 72.840.000 dollari
4 Clyfford Still, 1949-A-No.1 (1949) venduta a 61.682.500 dollari
5 Roy Lichtenstein, Sleeping Girl (1964) venduta a 44.882.500 dollari