Il musicista britannico Elton John ha dedicato al dissidente Ai Weiwei il concerto che ha tenuto la scorsa notte a Pechino. Arrivato alla seconda canzone, davanti a circa diecimila persone nella sala concerti alla periferia di Pechino, Elton John ha dichiarato che “tutto il concerto” era dedicato ad Ai Weiwei…
Elton John
Damien Hirst vende la sua nuova Audi A1 ad Elton John
Ogni anno Sir Elton John organizza un grande ballo nella sua residenza, l’evento dal titolo White Tie and Tiara Ball è mirato a raccogliere fondi per la EJAF, Elton John Aids Foundation e come da tradizione vengono messi all’asta alcuni oggetti d’arte. Questa volta alla grande kermesse di beneficenza era presente un lotto a dir poco singolare. Si tratta di una Audi A1 interamente coperta di vernice rosa. L’autore del misfatto è ovviamente il nostro sempreverde folletto dell’arte Damien Hirst che ha prodotto l’opera mediante la tecnica dello spin painting ( il colore viene applicato su di un oggetto che gira sfruttando la forza centrifuga).
Hirst ha inoltre certificato che la macchina può essere liberamente guidata su strada. Certo non sarà facile girare per il Regno Unito con una macchina spruzzata di vernice rosa. “E’ meravigliosa, non ho mai messo all’asta un’opera più bella di questa” ha dichiarato con entusiasmo il celebre cantante. Nello stesso lotto dell’Audi A1 era presente un altro dipinto di Hirst, sempre eseguito con la stessa tecnica dello spin painting.
Victor Pinchuck lancia il Future Generation Art Prize
Un nuovo concorso per artisti sotto i 35 anni con ben 100.000 dollari di premio è stato annunciato martedì scorso dalla Victor Pinchuk Foundation, organizzazione no-profit fondata nel 2006 dall’omonimo miliardario nonché collezionista d’arte di nazionalità ucraina. La grande manifestazione denominata Future Generation Art Prize si svolgerà ogni due anni e sarà aperta ai giovani artisti di ogni nazionalità che potranno iscriversi direttamente online. Circa 100 professionisti del settore saranno scelti per selezionare 20 finalisti ed anche se la giuria non è stata ancora decisa si vocifera che Pinchuk abbia già chiamato alla sua corte nomi del calibro di Elton John, Miuccia Prada, Eli Broad, Richard Armstrong, Glenn D. Lowry e Nicholas Serota.
In una recente intervista il magnate ha dichiarato di aver creato la competizione dopo aver partecipato come giurato al Geisai, un concorso giapponese per la giovane arte sponsorizzato da Takashi Murakami e dalla sua compagnia KaiKai Kiki. “E’ stata un’esperienza affascinante e spero che il mio Future Generation Art Prize aiuterà a promuovere l’Ucraina ed in special modo Kiev come importante centro per l’arte contemporanea. L’ingente premio di 100.000 dollari non sarà un riconoscimento una tantum poiché Pinchuk vuole assicurarsi che il vincitore continui a lavorare, quindi 40.000 della cifra finale serviranno a finanziare le sue future produzioni artistiche.
Gay Icons? si, grazie
Importante mostra fotografica alla National Portrait Gallery di Londra, si tratta di Gay Icons, vero e proprio evento che dal 2 luglio al 18 ottobre celebrerà l’importanza e il significativo apporto della realtà gay alla storia ed alla cultura del contemporaneo.
Dieci selezionatori hanno lavorato a stretto contatto con la National Portrait per scegliere sei artisti ognuno, le loro icone personali. La mostra include quindi famose icone (gay o non gay) che al di là del loro orientamento sessuale sono diventate figure preminenti nella società. Ogni personaggio in mostra è presentato con informazioni relative alla sua importanza storica ed alla sua biografia.