‘Israel Now – Reinventing the Future’: Intervista a Micol Di Veroli

Fin dalla sua nascita lo Stato d’Israele si connota per essere una delle zone più calde a livello mondiale. Tutti noi conosciamo la sua recentissima storia fatta di molteplici conflitti armati scaturiti da problemi religiosi e culturali fin dal primo giorno della sua creazione da parte dell’Assemblea del’ONU: il 14 maggio del 1948. Indagare e porre attenzione sull’espressione artistica presente in questa neonata nazione è l’obiettivo principale della mostra Israel Now – Reinventing the Future, a cura di Micol Di Veroli, ospitata presso il MACRO Testaccio fino al 17 marzo.

Mauro Vitturini e Diego Miguel Mirabella a Palazzo Lucarini Contemporary: ‘Presupposti per un Dialogo Inesatto’

In occasione del XX anniversario del Trevi Flash Art Museum, fondato nel lontano 1993, l’attuale Palazzo Lucarini Contemporary festeggia il successo dell’istituzione museale attraverso una serie di eventi che si susseguiranno per tutto il 2013.

Tra le varie proposte ci preme sottolineare l’iniziativa Galleria Cinica, ideata da Maurizio Coccia e Mara predicatori, nata con l’esplicito obiettivo di porre l’attenzione nei confronti dei giovani artisti e curatori presenti nel territorio nazionale. Infatti, fin dalla sua nascita, nel lontano 2007, il suddetto museo si è distinto per essere stato il primo polo umbro interamente dedicato all’arte contemporanea e, in generale, alla cultura della contemporaneità nelle sue molteplici manifestazioni caratterizzandosi negli anni come luogo di sperimentazione, diffusione e promozione di juniores.

Intervista a MISS. TIC, la regina della street-art parigina

Alla galleria WUNDERKAMMERN torna l’urban art con la personale dedicata alla regina parigina del settore: MISS. TIC. Nei due piani espositivi della location sono allestiti, per la prima volta in Italia, i lavori dell’artista francese,  visibili fino al 16 marzo 2013. Per ulteriori informazioni circa l’esposizione di MISS.TIC a Roma riportiamo il link del precedente articolo pubblicato sempre su Globartmag: http://www.globartmag.com/2013/01/15/i-pochois-rue-di-miss-tic-approdano-alla-wunderkammern/ Di seguito proponiamo l’intervista realizzata, grazie alla collaborazione della WUNDERKAMMERN e del suo staff, alla celebre artista in occasione dell’opening:

Alessio Pistilli a Rebacco Wine Art+Showroom

Il 23 febbraio 2013 inaugura, presso gli spazi di Rebacco Wine Art+Showroom, la mostra personale di Alessio Pistilli intitolata En To Pan e curata da Maila Buglioni.

In mostra una serie di dipinti dove atmosfere desolate in stile dechirichiano fanno eco ad un mondo in cui il denaro si offre come unico Dio.

Marcello Mantegazza – ‘SPOILER: YOU WILL DIE’

Lo scorrere del tempo e le trasformazioni che esso comporta, il pericolo, la corruzione e la consunzione, l’estraniamento, la precarietà e la caducità della vita. Sono questi i temi su cui ruota la personale di Marcello Mantegazza (Potenza, 1974 – vive e lavora a Rieti), curata da Barbara Martusciello ed allestita all’interno degli spazi di CECILIA – Centro per la Creatività a Contrada Santa Venere, Tito (Potenza).

I ‘pochois rue’ di MISS.TIC approdano alla Wunderkammern

Dopo Invader, Ludo, Mark Jenkins ed Escif la galleria WUNDERKAMMERN presenterà sabato 19 Gennaio 2013 un’altra personalità di rilievo internazionale dell’urban art: MISS.TIC. La francese è famosissima a Parigi dove, fin dal 1985, adorna le strade attraverso un particolarissimo stile caratterizzato dall’insolito connubio tra estetica glamour e arte della poesia. Artista e poetessa, come lei stessa si definisce, MISS. TIC da decenni si distingue per aver ideato i ‘pochoir rue’ in cui sono fusi elementi tipicamente Pop con l’intensità di testi ricercati.

Fotografia e lavoro: rotture e continuità tra passato e presente

Domenica 21 ottobre noi di Globartmag abbiamo assistito ad una interessante ed inconsueta iniziativa artistica. Stiamo parlando dello slide show fotografico CONTEMPORARY PHOTOGRAPHERS (AND STILL NO MEN) AT WORK curato da ARTONISE http://www.artnoise.it/ e svoltosi presso la s.t. foto libreria galleria, sita presso il rione romano di Borgo Pio, a due passi dall’abbraccio berniniano della Basilica di S. Pietro. La location, oltre a essere in sintonia con l’evento proposto, è ideale per chi vuole tenersi aggiornato sulle ultime uscite editoriali del settore fotografico, per scambiare opinioni, per bere un buon bicchiere di vino ed osservare da vicino le suggestive istantanee proposte nelle esposizioni visibili nella saletta al piano inferiore.

preload imagepreload image