Converse ha collaborato con Missoni per una nuova linea di sneakers, ecco le immagini…
missoni
La vernice Ralph Lauren e la borsa dell’acqua calda di Burberry
I grandi brand del fashion design internazionale rappresentano una fucina di idee innovative che solitamente rendono la nostra vita più chic e funzionale. Inutile citare i vari capi di abbigliamento entrati nella storia, il loro numero sarebbe troppo grande. Hyperallergic in questi giorni ha tentato di fare una cosa un tantino diversa, una top 10 di oggetti creati da grandi fashion designers di tutto il mondo che potevano essere tranquillamente evitati, ma vediamo attentamente i posti più caldi di questa classifica di futilità griffate:
La Exercycle griffata Cavalli. Si tratta di una cyclette brevettata dal marchio italiano Cicolette. Cavalli l’ha impreziosita con l’immancabile texture leopardata. Il risultato è semplicemente esplosivo.
La bicicletta Missoni. Ovviamente l’altro fashion brand tutto italiano non poteva certo farsi superare da Cavalli ed allora, ecco una bellissima (?) bici da passeggio con i coloratissimi zigzag della casa. Di notte sarete ben visibili ma di giorno rischierete di far venire il mal di testa ai passanti.
Kenneth Anger crea un video per Missoni
Kenneth Anger è una delle figure più enigmatiche del mondo dell’arte contemporanea. La sua arte controversa è sempre stata vista come una forza oscura ed in certi casi demoniaca in grado di controllare persone ed eventi. Il cinema sperimentale di Anger è comunque legato ad una forte componente soprannaturale, tanto che molti simboli in esso contenuti sono di difficile comprensione per i poco avvezzi al mondo dell’occulto.
Anger è inoltre stato uno dei grandi protagonisti del New American Cinema, un movimento di registi indipendenti di cinema sperimentale nato all’inizio degli anni sessanta negli Stati Uniti (in particolare nella città di New York) e caratterizzato da un’aperta opposizione etica ed estetica all’industria hollywoodiana. Il New American Cinema può essere letto come un primo avvicinamento verso la videoarte. Insomma nel corso della sua lunghissima carriera Kenneth Anger di cose ne ha fatte ed in tutte le sue opere ha sempre mostrato le sue intenzioni in maniera molto chiara.