Una storia strettamente personale di Maddalena Mauri

Nella mostra Una storia strettamente personale a Karlin Studios a Praga, Maddalena Mauri, rappresenta la relazione che ha con la sua visione del passaggio, di cui fa circolare il suo presente è il suo immaginario, quasi come certi poeti dell’ottocento che videro attraverso i loro occhi, popolarsi un intero paesaggio, è un intero paesaggio poi svanire.

Riunisce la materia, terre colorate impastate, spennellate; le convoca sulle pareti fino a farle lievitare. Non allestisce una mostra con quadri, sfida i materiali; è la duttilità del segno che parla, del gesto, che avvolgerà, che stratificherà. Una storia strettamente personale, si snoda così sui muri attraverso una reazione alcune volte gioiosa, altre volte sofferta, perché nei suoi paesaggi c’è la malinconia, la goia, l’amore, la passione. Come un diario è spesso fiduciosa ma anche drammatica e movimentata, come far scorrere per un attimo una tenda e scoprire una luce, un’ombra, un alba, un crepuscolo.

La censura dell’arte? Achtung!

La mostra Achtung! alla galleria NoD di Praga con opere del controverso artista polacco Peter Fuss ha battuto ogni sorta di record. La manifestazione infatti è stata soppressa in meno di 30 minuti dopo la sua inaugurazione il 19 aprile scorso, data che coincide con la storica rivolta del ghetto di Varsavia.

L’artista aveva presentato degli enormi poster raffiguranti soldati della Wermacht tedesca della seconda guerra mondiale con una stella di David sul braccio al posto della tradizionale svastica. Le foto non erano originali ma riproduzioni tratte dai film Schindler’s List di Steven Spielberg e Il Pianista di Roman Polanski e successivamente elaborate digitalmente al computer.

Al via Prague Biennale 4

 Si inaugura il 14 maggio a Praga la quarta edizione di Prague Biennal. Polimorfa, sfaccettata, multiculturale, multicentrica e in continua dialettica con se stessa e con il pubblico: queste sono le caratteristiche di PRAGUE BIENNALE 4, che quest’anno si presenta assieme a PRAGUE BIENNALE PHOTO.

Come di consueto Giancarlo Politi e Helena Kontova, direttori di Prague Biennale, si sono affidati a un team di curatori internazionali, creando un forum di discussione sul tema della pittura nelle sue più diverse declinazioni e manifestazioni: locali, nazionali, internazionali.

preload imagepreload image