Airswap atterra alla Not Gallery di Napoli

Un progetto artistico senza confini spaziotemporali. Ecco cos’è Airswap. Nato dalla mente di Arianna Callegaro e sviluppato in collaborazione con Luca Mazza, Airswap è un contenitore potenzialmente illimitato, mobile e in costante accrescimento. Lo è per sua natura e per quella dei luoghi in cui approderà: gli aeroporti.

Un giorno i viaggiatori, muovendosi tra scale mobili e tapis roulant, tra gates e metal detectors, tra imbarchi ed approdi, s’imbatteranno in speciali kiosk, in cui potranno barattare un loro indumento con uno Airswap. Vantaggio ben più sostanzioso dello sconto al duty free, perché nella permuta guadagneranno un pezzo unico, un’opera d’arte, un valore aggiunto.

Preview Berlin, quando la fiera prende il volo

C’è tempo fino al 29 maggio per iscrivere la propria galleria d’arte a Preview Berlin – The Emerging Art Fair, fiera d’arte berlinese dedicata all’arte giovane che si terrà dal 25 al 29 settembre. Dopo le prime due edizioni tenutesi nell’Hangar 2 dell’aeroporto Tempelhof, quest’anno la manifestazione invaderà la hall centrale dell’importante scalo tedesco. Fuori da schemi usuali e soprattutto fuori dal normale contesto fieristico Preview Berlin è oramai una conferma delle potenzialità sperimentali di una città ormai cuore pulsante dell’arte contemporanea.

Come le precedenti edizioni una giuria selezionerà i progetti inviati dalle gallerie per poi lasciare il compito di organizzare gli spazi espositivi ad un curatore specializzato. Inoltre la direzione della fiera tenuto conto della grave situazione di crisi economica internazionale è riuscita quest’anno a ridurre i costi di gestione. Per questo, a dispetto delle altre manifestazioni fieristiche che hanno incrementato la loro quota di partecipazione.

Federico Solmi alla NOTgallery di Napoli

 Dopo aver fatto il giro del mondo e dopo una breve apparizione ad Artefiera di Bologna 2009, che ha suscitato tanto scalpore, il video e le opere legate al ciclo The Evil Empire sono finalmente presentate il 14 maggio alla NOTgallery di Napoli, con un evento tutto dedicato all’artista Federico Solmi, appena insignito del premio riservato alla video arte dalla Fondazione Guggenheim di New York.

Nell’evento Walking with the Devil Federico Solmi e la NOTgallery hanno deciso di ripresentare l’installazione di Bologna in una versione piu’ ricca e maestosa e, per la prima volta nel nostro paese, alcune delle opere piu’ significative sul ciclo “The Evil Empire”.

Giustizia per Federico Solmi

Federico Solmi può tirare un sospiro di sollievo, ieri mattina è trapelata la notizia che i giudici del Tribunale del Riesame di Bologna hanno ordinato due settimane fa il dissequestro dell’opera che era stata esposta ad Arte Fiera, la kermesse internazionale di arte contemporanea che si è svolta a Bologna dal 23 al 26 gennaio.

I giudici nel liberare l’artista dalle accuse di ipotesi di reato ed offesa a una confessione religiosa mediante vilipendio, avrebbero dichiarato che “Pur essendo un’opera senza dubbio provocatoria, vista l’associazione di simboli sessuali e simboli religiosi, il crocifisso di Federico Solmi è solo ed esclusivamente un’opera d’arte e per quanto eccentrica possa essere considerata, non sono stati compiuti interventi di natura denigratoria su un oggetto di culto, quale appunto un crocifisso, bensì è stata realizzata un’immagine che rappresenta un’imitazione del simbolo religioso che quindi non avrebbe mai potuto essere venerato”.

preload imagepreload image