Liqen ha da poco ultimato questo bellissimo mural a Ordes in Spagna. Check Thiz Out…
nuove opere
James Kalinda, Never2501, Centina in Toscana
James Kalinda, Never2501 e Centina sono ancora in Toscana
Miss Van torna a Parigi più sexy che mai
Dopo 3 anni d’assenza dalla sua Francia, l’eroina della street art al femminile che risponde al nome di Miss Van torna a Parigi con Twinkles, una grande mostra personale ospitata dal 19 marzo dalla galleria Magda Danysz.
Per l’occasione Miss Van ha prodotto una nuova serie di opere contraddistinte da una forte melanconia e da una serie di rimandi ai grandi classici della pittura fiamminga . Ovviamente l’artista non ha mancato di inserire all’interno dei suoi dipinti la giusta dose di erotismo che da sempre contraddistingue le sue femminee Poupées.
Il Sacrilegio di Francesco “Vezzo” Vezzoli si trasforma in noia
L’Huffington Post la mette giù dura riguardo a Sacrilegio, la nuova mostra personale di Francesco Vezzoli ospitata da Gagosian New York fino al prossimo 12 marzo 2011.
Come già visto nel binomio Bill Viola-Pontormo, Vezzoli si affida questa volta ai maestri del passato e reinterpreta il modello di Madonna del 15esimo e 16esimo secolo e con essa i capolavori di Giovanni Bellini, Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli eccetera eccetera. Le madonne di Vezzoli sono però interpretate da supermodels come Claudia Schiffer, Tatjana Patitz, Linda Evangelista, Stephanie Seymour e Kim Alexis.
Tracey Emin affila le armi per la sua nuova, incredibile mostra
Tremate, tremate, Tracey Emin è tornata. La scapestrata ragazzaccia della generazione Young British Artists non ha intenzione di cedere il passo alle sue più giovani colleghe e tra dichiarazioni battagliere e azioni sconsiderate ci sarebbe tanto materiale da scrivere interi libri a lei dedicati.
Comunque sia la celebre artista sta scaldando i motori per la sua nuova mostra in programma alla Hayward Gallery di Londra dal titolo Love is What You Want che aprirà le porte il prossimo 18 maggio e rimarrà in visione fino al 29 agosto. Si tratta della più grande retrospettiva mai organizzata sul lavoro di Tracey Emin con opere degli inizi fino ad arrivare ai giorni nostri. L’artista stessa ha confermato la presenza di alcune nuove installazioni in larga scala oltre che di dipinti, fotografie, neon, lavori su carta e su tessuto.
Gregory Crewdson porta Cinecittà a New York
Roma è ormai sulla giusta strada per diventare una protagonista del contemporaneo, ne danno prova i successi di pubblico del Macro con la nuova ala di Via Reggio Emilia e quelli della fiera d’arte alla Pelanda ed ancora il boom di presenze del novello Maxxi (non ultimo quello registrato nel corso dell’apertura gratuita per Giornate Europee del Patrimonio sabato 25 e domenica 26 Settembre 2010).
Questa volta è però un grande artista del contemporaneo ad utilizzare la Città Eterna come set ideale di un nuovo ciclo di opere. Stiamo parlando del grande Gregory Crewdson che in questi giorni (fino al 30 ottobre) è ospitato dalla prestigiosa Gagosian Gallery di New York ed a esser precisi, nella sede di Madison Avenue. In un denso bianco e nero che avvolge ogni immagine come una nube dove si materializzano presenze architettoniche desolate, l’artista propone la visione di una Roma fittizia, di una città deserta, animata dal sogno del cinema.