Un ritratto con Andy Warhol ferito in mostra per la prima volta in assoluto

Andy Warhol oltre che mesmerizzare il mondo con la sua arte, ha affascinato le masse per la sua complessa personalità. Il re del Pop ha vissuto l’intera esistenza nascondendosi dietro varie maschere, sino a rendere la maschera stessa l’unica immagine reale del suo ego. Poche persone hanno avuto la rara opportunità di conoscere il vero Warhol. Una di queste è Alice Neel, pittrice americana celebre per la sua capacità di ritrarre la psicologia interiore di ogni persona, restituendo un’immagine cruda e brutale del soggetto rappresentato.

A dire il vero Alice Neel è riuscita persino a ritrarre Warhol in uno dei suoi momenti di intimità. Il dipinto è stato eseguito nel 1970 e mostra Warhol seduto con gli occhi chiusi e nudo dalla cintola in su. Sul corpo dell’artista vi sono evidenti segni del tentato assassinio compiuto dalla femminista Valerie Solanas di due anni prima. La Solanas giustificò il fatto e si difese dalle accuse con l’ufficiale di polizia asserendo che Warhol aveva “troppo controllo” su di lei e che Warhol stava progettando di rubarle il lavoro. Considerata colpevole, ricevette una sentenza che la condannava a tre anni.

Un Warhol venduto ed un Constable ritrovato

Occhi puntati su di un grande dipinto di Andy Warhol del 1986, comparso lo scorso mercoledì ad un’asta da Sotheby’s. Il dipinto è stato venduto da Tom Ford, stilista, regista ed accanito collezionista d’arte. Il suo acquirente si è impossessato dell’importantissima opera dopo una lunga asta per telefono che ha portato le quotazioni del dipinto da 15 milioni di dollari a 32.6 milioni di dollari.

L’opera ritrae un Warhol in viola su sfondo nero ed è stata dipinta esattamente un anno prima della sua morte. Esistono in totale 5 versioni dell’autoritratto, ognuna con un differente colore. L’Andy Warhol Museum di Pittsburgh detiene due copie, una in giallo e l’altra in blu. Il Modern Art Museum di Fort Worth ne possiede una verde ed infine i magnate Peter M. Brant è il proprietario del dipinto in rosso.

Scoperta una nuova opera di Leonardo Da Vinci

La notizia è a dir poco sensazionale ed in men che non si dica ha fatto il giro del mondo, ovviamente noi di Globartmag non potevamo glissare questa importantissima scoperta. Sembra infatti che un gruppo di quotati esperti d’arte abbia scoperto una nuova opera di Leonardo Da Vinci. La scoperta sarebbe stata avvalorata grazie al ritrovamento di alcune impronte digitali vecchie di cinquecento anni. L’opera in questione è un ritratto di una giovane donna vista di profilo ed in abiti rinascimentali.

Il dipinto era stato precedentemente attribuito ad un pittore tedesco anonimo dei primi anni del diciannovesimo secolo ed ha cambiato numerosi proprietari nel corso degli anni, attestandosi attorno al modesto valore di 12.000 mila sterline. Nel corso del tempo però alcuni studiosi di Leonardo hanno sollevato numerosi dubbi sulla paternità dell’opera e la datazione dell’opera mediante Carbonio 14, supportata dagli infrarossi aveva già avvalorato la tesi secondo la quale il dipinto in questione poteva essere frutto del genio del grande maestro.

preload imagepreload image