Molte novità per la sesta edizione di STARTMILANO

Giunge alla sesta edizione il week-end organizzato da STARTMILANO l’Associazione delle gallerie d’arte contemporanea della città che offre agli appassionati e al grande pubblico quattro giorni totalmente dedicati all’arte, con inaugurazioni congiunte che si svolgeranno alla presenza degli artisti protagonisti creando un’ esperienza culturale unica e dinamica.

Oltre alle mostre delle gallerie con orari prolungati e apertura domenicale cuore del week-end STARTMILANO, sono molte le novità dell’edizione 2011, con importanti collaborazioni che permetteranno di creare un calendario fitto di eventi e di attività culturali: Giovedì 15 settembre, inaugurazione congiunta di tutte le mostre delle gallerie del circuito STARTMILANO, che per l’occasione rimarranno aperte fino alle h. 21.00.

A Milano il Photofestival 2011

Le gallerie d’arte e i luoghi più rappresentativi di Milano si preparano ad ospitare la quinta edizione di Photofestival, il grande circuito espositivo che per circa un mese (da metà marzo a metà aprile) porterà la fotografia in tutta la città. Questo progetto è stato fortemente voluto da A.I.F. (Associazione Italiana Foto&Digital Imaging) e dagli organizzatori di Photoshow – principale rassegna annuale di fotografia e immagine digitale (Fiera Milano City, 25-28 marzo 2011) – con l’obiettivo di coniugare il momento espositivo con un momento culturale che coinvolga la Città di Milano.

In questo senso è strategica la recente collaborazione tra Photofestival e STARTMILANO, importante associazione cittadina che riunisce molte gallerie d’arte tra le più autorevoli e prestigiose sedi espositive per l’arte contemporanea. Il percorso parte idealmente dagli spazi di Photoshow per ramificarsi in città con oltre 80 mostre fotografiche d’autore in una sessantina di gallerie d’arte e in alcuni palazzi storici, con un programma espositivo qualitativamente alto e molto vario, che spazia dal reportage alla ricerca, dalla proposizione di autori affermati a quelli emergenti.

Peter Friedl al project space di Kaleidoscope

Il project space di Kaleidoscope (milano) ospita la prima mostra personale in Italia dedicata a Peter Friedl (1960, Oberneukirchen, Austria. Vive e lavora a Berlino). La mostra inaugura il 16 settembre alle ore 18.30 e, in occasione di STARTMILANO, sarà aperta al pubblico con orario prolungato nei giorni 17, 18 e 19 settembre.

In mostra vengono presentati i video The Children (2009) e Bilbao Song (2010) entrambi dedicati al tableau vivant. Mostrato durante la quarta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Tirana, The Children fa riferimento al dipinto Fëmijët (1966) del pittore socialista albanese Spiro Kristo. La scena di un gruppo di bambini che gioca in strada e’ qui riproposta all’interno dell’Hotel Dajti a Tirana, eretto dagli italiani durante l’occupazione fascista dell’Albania. Il silenzio inverosimile dell’azione e’ interrotto da una voce che recita in albanese il consiglio che Francisco Pacheco, autore di Arte de la pintura, diede al suo discepolo Diego Velázquez e che Foucault cita nel suo noto saggio su “Las Meninas”: “L’immagine dovrebbe stare fuori dalla cornice”.

STARTMILANO

Per il quinto anno consecutivo STARTMILANO – l’Associazione delle 37 gallerie d’arte contemporanea della città – offre agli appassionati e al grande pubblico un week end di grande qualità, totalmente dedicato all’arte.

Un’esperienza culturale straordinariamente dinamica, data dall’opportunità di fruire di 37 mostre con inaugurazioni che si svolgeranno in presenza degli artisti protagonisti. Gli orari prolungati e l’apertura domenicale delle gallerie consentiranno al pubblico di visitare tutte le sedi, vivendo uno spaccato reale dell’arte contemporanea, unico per Milano.

Start Milano, al via il week end dell’arte

A partire dal prossimo venerdì 18 settembre, StartMilano proporrà come ogni anno un week end d’arte alla città di Milano, il tutto nel corso di una grande manifestazione in grado di presentare un programma di mostre di arte contemporanea di grande qualità agli appassionati ed al grande pubblico.

Le gallerie presenteranno mostre personali e collettive di importanti artisti italiani e internazionali. StartMilano è un’esperienza culturale unica, data dall’opportunità di fruire di 41 mostre, estese sul territorio della città, con inaugurazioni che si svolgeranno in presenza degli artisti protagonisti delle mostre. Inoltre gli orari prolungati e l’apertura domenicale straordinaria delle gallerie del circuito consentiranno al pubblico di vivere uno spaccato reale dell’arte contemporanea, unico per la città.

preload imagepreload image