Che cosa hanno in comune l’arte contemporanea ed H.P. Lovecraft? Beh, difficile trovare un nesso tra la pratica artistica ed uno dei più grandi scrittori di letteratura horror assieme ad Edgar Allan Poe. Ebbene, intanto possiamo senza ombra di dubbio affermare che l’autore del ciclo di Cthulhu ha influenzato schiere di scrittori contemporanei, ha fornito spunti per numerosi film e persino videogiochi, uno dei più celebri è Alone in The Dark lanciato nel 1992 su varie piattaforme.
Da qui al mondo dell’arte il passo è realmente breve. L’artista Rachel Mason, ad esempio, si è rimasta talmente affascinata dalle opere letterarie dello scrittore di Providence da creare una performance artistica basata su di un suo racconto breve del 1921 intitolato L’estraneo che narra la storia di un uomo solitario il quale vaga alla ricerca di un contatto con il resto della società e scopre di essere un orrendo mostro al suo primo incontro con degli esseri umani. Lo spunto è senz’altro affascinante e l’artista Terence Koh si è offerto di dare una mano a Rachel Mason ed ha quindi ospitato la performance nella sua galleria/studio Asia Song Society di New York.