The Road to Contemporary Art riaccende Roma

Oltre le critiche negative e le polemiche di turno, l’edizione di Roma the Road to Contemporary Art, manifestazione fieristica che per il secondo anno si è tenuta nei prestigiosi spazi del Macro Future, ha centrato nuovamente il bersaglio, confermandosi come kermesse di tutto rispetto e capace di attirare un folto pubblico di collezionisti e semplici appassionati.

Sarà per la bellezza della location o per lo spirito raccolto e frizzante, sta di fatto che questa fiera romana a noi piace e non nascondiamo le nostre preferenze. Certo si potrebbero fare molte illazioni e speculazioni come la mancanza di side events di un certo spessore o come le ridotte dimensioni dell’offerta espositiva ma il tiro al bersaglio non è sempre salutare. The Road to Contemporary Art arriva nel bel mezzo di una vera e propria tempesta all’interno del settore culturale di questo martoriato stivale, tempesta che si è abbattuta con maggiore violenza sul territorio capitolino.

Successo o no la fiera Roma – The Road to Contemporary Art ha scosso Roma

Difficile tirare le somme, quantificare l’entità di presenze e vendite. Certo è che quest’anno la fiera d’arte contemporanea Roma, The Road to Contemporary Art è riuscita a zittire il brusio di polemiche (noi compresi) che si trascina dietro sin dalla prima edizione. L’edizione 2010 ha sancito l’ingresso di Roma nel mondo del contemporaneo, grazie ad una artweek impedibile che ha tenuto i presenzialisti costantemente in bilico tra Maxxi, Macro e fiera.

Forse vi starete chiedendo il perché di queste nostre lodi e di cotanto ottimismo, ebbene è presto detto: siamo ormai stufi di accampare stupide ed inconcludenti polemiche solo per il gusto di criticare il nostro sistema, ogni tanto bisogna apprezzare intenti e meccanismi ben riusciti, fermo restando che per arrivare al livello di altre fiere nazionali la strada è ancora lunga. In questo articolo andremo ad analizzare le caratteristiche salienti dell’attesissima kermesse romana.

Doppio appuntamento fieristico a Roma

La capitale ospiterà nel mese di aprile RomaThe road to contemporary art e Arto’ Art fair in open city. Dopo anni di assenza di un vero evento fieristico dedicato all’arte contemporanea all’interno di una città eterna culla dell’arte antica e moderna, la presenza di ben due manifestazioni dedicate alla nuova arte fa ben sperare sulla volontà di riportare Roma ai vertici di una contemporaneità fino ad ora appannaggio di città del nord, basti pensare ai grandi eventi fieristici di Bologna e Torino.

Si parte quindi da Roma – The road to contemporary art che dal 2 al 5 aprile torna nella capitale per cercare di bissare o presumibilmente superare il successo dell’edizione 2008. Saranno presenti in fiera le più prestigiose gallerie italiane ed estere che assieme ad un nutrito numero di artisti nazionali ed internazionali sperimenteranno l’esperienza unica di esporre le loro opere all’interno di  edifici di alto valore storico ed architettonico. La novità di quest’anno è rappresentata dalla sezione Stargate, dedicata alle gallerie giovani che lavorano esclusivamente con artisti emergenti.

preload imagepreload image