Tumblr è il social network di short blogging che circa un anno ha fatto registrare un boom di utenze senza precedenti. Centro delle attività degli utenti su Tumblr è la così detta dashboard. È da qui infatti che parte gran parte delle attività. La creazione dei post è facilitata da moduli diversi che avviano una procedura diversa a seconda che si voglia pubblicare un testo, una immagine, una citazione, un link, una conversazione, un file sonoro e un filmato. Inutile aggiungere che con queste premesse, Tumblr è praticamente perfetto per l’arte contemporanea. Noi vorremmo quindi pubblicare una lista di risorse internazionali d’arte, disponibili su piattaforma Tumblr. Ma bando alle ciance a vai col tango:
Magazines